Succede che, quando dico che non mangio carne, pesce e derivati, mi rispondano in questi modi:
"Ah! Sei vegetariano" (Tipica riflessione di agenti segreti)
"quindi sei vegano" (forma di paura che spinge la gente a classificare, identificare, circoscrivere)
"Ah si? E chettemagni, carote lesse e riso?"
Ebbene ora dimostrerò che, chi non mangia animali e derivati, può divertirsi in cucina, con molti ingredienti, e senza rinunciare al gusto.
Questa ricetta deriva direttamente ed esattamente da quello che ho fatto due sere fa.
Come già sapete non sono un cuoco e quindi non mi esibirò nel fare la pasta sfoglia perché non la so ancora fare.
Ma andiamo senza indugi a cucinare uno dei piatti più attizzanti al mondo: La torta rustica vegana (feat. Marco Barboni).
Ingredienti:
Due confezioni di pasta sfoglia (Eh già una sotto una sopra).*
Bieta
Verza
Scarola
Spinaci
Queste verdure nella misura di 500gr in totale, pulite e lavate.
Tre patate medie
200gr di piselli
100gr di tofu
aglio
coriandolo
cumino
rosmarino
olio e.v.o.
sale integrale marino
peperoncino
pomodori pachino
Preparazione:
Ho iniziato mettendo a lessare le patate in pezzi al vapore e sono andato di la.
Poi sono tornato di qua ed ho saltato le verdure pulite in una padella dopo aver fatto soffriggere in olio e.v.o. (extravergine d'oliva), l'aglio ed il peperoncino. Sono tornato di la ma non ricordavo perché e quindi son tornato di qua.
Ho acceso il forno a pallettone (ho un forno di Paperino ma voi mettete il vostro a 200C)
Ho preparato la teglia con della carta da forno alla base e ci ho steso sopra la prima sfoglia. Ora succede che la sfoglia è molto sottile e quindi bisogna fare attenzione a non romperla perché ormai il negozio è chiuso e ci salta tutto il progetto torta rustica vegana "feat. Marco Barboni".
A questo punto ho preparato, nella teglia, sulla sfoglia, un letto di verdure (fa tanto chic dire letto in cucina) e vi ho adagiato sopra, a riposare, le patate insieme ai piselli (questa liason non era voluta anche perché notoriamente foriera di conseguenze).
Ho aggiunto sopra una copertina di fettine di tofu ed un copriletto fatto da un mix di coriandolo, cumino, rosmarino ed infine sale.
Un filo d'olio su tutta la situazione e poi coprire il tutto con l'altra sfoglia.
Anche in questo caso bisogna fare attenzione a non romperla e si deve attaccare con le dita i bordi della sfoglia a quelli della sfoglia sotto.
Con una forchetta ho bucherellato la sfoglia sopra.
Sulle torte rustiche si dovrebbe spennellare sopra l'uovo. Vi immaginate l'orrore? Io non ci ho spennellato proprio un bel niente. Solo un goccio d'olio e dei pomodori pachino che ora aggiungo agli ingredienti giacché me li son ricordati ora.
A questo punto si deve mettere la teglia con la situazione da grido in forno per una buona mezz'ora.
Si fa riposare per dieci minuti e si serve calda o fredda.
 |
Foto di un'altra torta rustica giacché non mi sono ricordato di fotografare la mia. | |
|
*Ho comprato la pasta sfoglia rustica Buitoni perché non contiene L-Cisteina, burro, mono e digliceridi degli acidi grassi.