Una variante ligure provata questa sera 9 Dicembre 2013 è con i fagiolini e le patate.
Ingredienti:
Il vero Pesto originale Genovese. (clicca qui per vedere la mia ricetta del pesto).
Due patate (non quelle che si
trovano in discoteca o sui social network) di Avezzano di media
grandezza.
200gr di fagiolini puliti e lavati e le trofie.
500gr di trofie liguri.
![]() | |||
Fagiolini |
![]() | ||
Scultura di patate del Fucino. A noi ne bastano due. |
![]() |
Trofie (formato di pasta ligure) |
Preparazione:
In una pentola grande dobbiamo mettere a bollire in abbondante
acqua fredda le patate tagliate a cubetti e i fagiolini. quando
diventano entrambi al dente (anche un filino prima) aggiungiamo sale
grosso integrale (non molto dato che il pesto è già salato) e, al grido di "A ma',
butta la pasta" (ma' sta per marco dato che mia mamma, se le dicessi
così, mi prenderebbe a sassate), ebbene versiamo 500gr di trofie
nell'acqua bollente insieme ai fagiolini e patate.
Dopo
dieci minuti (il tempo cottura è sulla confezione), scolare il tutto in
una grossa insalatiera ed aggiungiamo il pesto. Giriamo per bene la
pasta per farla amalgamare bene con il pesto aggiungendo un filo d'olio
e.v.o. Ffffffatto.
Nessun commento:
Posta un commento